Tutti gli articoli di The Casalegno

Faded Piano Cover

Oggi, su YouTube è uscito un mio video dove suono la magnifica canzone al pianoforte “Faded” di Alan Walker. Se non hai visto il video, guardalo qui sotto. Puoi inoltre scaricare lo spartito del brano gratuitamente!

Video

🔒Download sicuro su WordPress.com da The Casalegno🔒

Life in a Day

Life in a Day è un documentario girato nel 2011 da Kevin MacDonald insieme a Ridley Scott, annunciato da YouTube il 6 luglio 2010. Quest’anno il lungometraggio Life in a Day raccoglierà delle clip di come le persone stanno vivendo il Covid 19. E se nelle persone documentate ci fossi tu?

Il 25 luglio prendi la tua telecamera o il tuo telefono e registra la tua vita. Se invii le clip entro il 2 agosto potresti entrare a far parte di uno storico documentario!

Il lungometraggio finale verrà poi presentato al Sundance 2021

Presentazione progetto

Clicca il pulsante per sapere di più

Dovrai anche inviare una liberatoria allo studio di produzione (trovi tutto sul sito)

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti per ricevere nuovi contenuti direttamente spediti nella tua casella di posta elettronica

Vuoi fare di più?

Iscriviti alla newsletter di Revue per avere contenuti esclusivi!

la foto maledetta

Ultimamente sul web sta girando una foto, che se impostata come sfondo su un telefono Android può farlo rompere totalmente.

L’immagine in questione è questa qui

ma perché questa immagine è in grado di far rompere un telefono Android? E quali marche di telefono vengono colpite di più? Se vuoi scoprirlo vai sul nostro canale YouTube per vedere la spiegazione

Quali telefoni vengono colpiti?

I telefoni maggiormente colpiti sono i Samsung e i Google Pixel. Su altri telefoni non ha nessun effetto. Sia il Samsung che il Google Pixel si rompono con quell’immagine soltanto se hanno una versione precedente di Android 10 perciò Android 9, 8, 7 e così via sono colpite.

Perché quest’immagine blocca i telefoni?

Ora ti faccio vedere questo spettro di colori:

Come puoi vedere ci sono 3 spettri: lo spettro dei colori sRGB, Adobe RGB e ProPhoto RGB. La fascia di colori sRGB viene utilizzata dai telefoni per scattare fotografie, inviare immagini e così via. In poche parole è quella utilizzata dai telefoni. La fascia Adobe RGB viene utilizzata dai programmi di Adobe come per esempio Lightroom e Photoshop. Come puoi vedere questa fascia comprende più colori rispetto a quella sRGB. Come ultima fascia c’è la ProPhoto RGB che viene usata dalle macchine fotografiche professionali e comprende molti più colori.

L’immagine “maledetta” utilizza la fascia ProPhoto RGB me non è un problema perché i telefoni riescono a convertire le immagini da ProPhoto a sRGB. Nel caso di questa immagine no, per colpa di un singolo pixel che Android non riesce a convertire.

Questo è il colore del pixel maledetto. il suo valore RGB è uguale a R=255, G=255 e B=243. Ora calcoliamo il tutto:

0,2126 X 255 + 0,7152 X 255 + 0,0722 X 243 = 254≅ il che non è un problema perché 254 è minore di 255 (il valore massimo) ma Android ha un sistema di arrotondamento dei numeri e tende a portarli alla cifra successiva. Perciò se proviamo a calcolare

0,2126 X 255 = 54,213 –> (trasformato da Android) 55

0,7152 X 255 = 182,376 –> 183

0,0722 X 243 = 17,5446 –> 18

55 + 183 + 18 = 256 otteniamo 256 che è maggiore di 255 (valore massimo). A questo punto il telefono non riesce più a gestire quel colore e smette di funzionare. Una volta riacceso il telefono potrebbe spegnersi definitivamente oppure accendersi e spegnersi di continuo.

Come faccio a risolvere?

Ci sono due metodi per risolvere ma nessuno di questi è indolore:

  1. Ripristinare il telefono perdendo tutti i dati. Per farlo devi andare in recovery mode premendo una serie di tasti e a quel punto lo ripristini
  2. Eliminare la foto. per farlo devi andare in recovery mode premendo una serie di tasti e poi entrare nel File Manager. A quel punto devi cercare l’immagine ed eliminarla.

Morale: fai prima a non testarlo su un tuo dispositivo.

Moduli di abbonamento

oppure…

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Per ricevere nuovi contenuti direttamente nella tua casella di posta elettronica

Mitofono

Ho iniziato su YouTube con un video fatto in un giorno di malattia: era un video scherzoso non pensato per il mio canale ma poi quando l’ho fatto vedere a tutti si sono messi a ridere a crepapelle e hanno consigliato di pubblicarlo. Quello è stato il mio primo video del canale. 

(titolo: Un giorno malato )

Dopo un po’ di anni, in prima media ho creato il MITOFONO. È un telefono finto che ti permette di fare una telefonata agli Dei dell’Olimpo. L’idea del Mitofono mi è venuta durante una lezione di Mitologia: i miei compagni di classe, durante la lettura un mito, non si spiegavano perchè Eros avesse scoccato una freccia di amore non corrisposto (mito di Apollo e Dafne); allora quando sono tornato a casa dopo la scuola ho creato il Mitofono. La scuola era incominciata da meno di un mese e una volta finita la sistemazione di libri e quaderni mi sono accorto che un divisore di plastica nero e uno verde avanzavano e ho pensato di creare il Mitofono con quello.

(titolo: MITOFONO )

Grazie per aver letto!

Ricordati di guardare il video sul canale YouTube “The Casalegno”

barchetta di un giorno malato
un giorno malato
video del mitofono

Scrivi un feedback premendo il pulsante qui sotto.

ISCRIVITI DIGITANDO IL TUO INDIRIZZO E-MAIL PER NON PERDERTI NESSUN BLOG.

Guarda anche:

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

https://thecasalegno.home.blog/giornata-contro-la-violenza-sulle-donne/

Fai una donazione

Per sostenere The Casalegno fai una piccola donazione (importo minimo 1€) attraverso PayPall

se non visualizzi bene il pulsante qui sopra clicca il pulsante qui sotto oppure clicca questo link:

https://www.paypal.com/cgi-bin/webscr?cmd=_s-xclick&hosted_button_id=ASSF4BXMPJNEE&source=url

App “Da Voce A Testo”

Oggi ho creato questa piccola app funzionante per i telefoni Android. Ho costruito l’app sull’editor online “Mit App Inventor” e potete scaricarla qui sotto. Purtroppo non essendo disponibile su Google Play Store (potevo metterla ma il servizio costa 22,00€ e per una minuscola app non mi sembrava il caso) una volta scaricato il file, verranno visualizzati diversi avvertimenti sulla sicurezza dell’app e sul fatto che potrebbe contenere dei virus. Qui sotto troverai il file per scaricare l’app in formato apk e disponibile SOLO SU ANDROID e poi il tutorial per realizzare un app da zero.

A cosa serve questa app? Con “Da Voce A Testo” potrete registrare un messaggio vocale e l’app automaticamente lo farà diventare un testo che puoi condividere con tutti!

Il file si troverà dentro ad una cartella perché WordPress ha, per ragioni di sicurezza, un blocco per i file apk, considerati dannosi.

Da Voce A Testo

Da Voce A Testo App

🔒 Download sicuro su The Casalegno by WordPress.com 🔒

Tutorial

Per creare una semplice App per Android vai sul sito di App Inventor e clicca “crea nuova app”

Home Page

Dopo aver cliccato verrai reindirizzato alla pagina di accesso di Google. Scegli un account e procedi. Ti apparirà la schermata con l’editor dell’app. In primo piano verrà visualizzato uno schermo di un telefono. Lì dovrai inserire tutti i testi, pulsanti e immagini che vuoi.

Pagina dell’editor

A sinistra vedrai tutti i blocchi che puoi inserire nella tua app invece a destra vedrai tutte le impostazioni dei blocchi. In alto a destra sono collocati due pulsanti: “progettazione” e “blocchi”. Cliccando su “blocchi” la schermata cambia all’editor dei blocchi, dove potrai programmare la tua app. Per fare un piccolo programma dovrai sapere almeno le basi e per esercitarti puoi incominciare da Scratch.

Editor dei blocchi

Ora puoi scrivere il codice e poi esportarlo cliccando su “compila –> salva il file apk sul tuo computer”

iscriviti alla newsletter

Inserisci il tuo indirizzo mail per ricevere nuovi contenuti spediti direttamente nella tua casella di posta elettronica!

Unisciti a 12 altri iscritti

Ancora non ti basta?

Iscriviti alla nostra newsletter di Reveu per dei contenuti speciali!

The Casalegno

Spero che questo articolo ti sia piaciuto, se è così lascia un bel like iscriviti alla newsletter e commenta. Non dimenticarti di guardare il nostro canale YouTube!

Una Persona Misteriosa

copertina orizzontale

In questi giorni ho scritto questo piccolo racconto. Nel racconto ci sono cinque ragazzi che fanno un viaggio passando dalla Francia alla Spagna ma nel loro percorso qualcosa va storto: una persona misteriosa rende il loro viaggio poco gradevole.

Puoi visualizzare o scaricare gratuitamente il libro qui

🔒Download sicuro su The Casalegno by WordPress.com🔒

©The Casalegno

Se hai visto il libro e ti è piaciuto metti una valutazione qui sotto e commenta!

iscriviti alla nostra newsletter!

Ricevi nuovi contenuti spediti direttamente nella tua casella di posta elettronica.

The Casalegno

Spero ti sia piaciuto, se è così lascia un bel like iscriviti alla newsletter e commenta. Non dimenticarti di guardare il nostro canale YouTube!

©The Casalegno 2020

Giornata contro la VIOLENZA sulle donne

#l’amorenonuccide

Avviso. Ho dovuto ripubblicare questo articolo a causa di un errore nel caricamento


Giornata Nazionale contro la violenza

venerdì 22 novembre la nostra classe e un’altra abbiamo fatto un laboratorio contro la violenza sulle donne. Siamo scesi in palestra dove ci aspettavano un gruppo di ragazze con cui abbiamo fatto tanti giochi. Prima di cominciare ci siamo fatti un segno rosso sulla guancia come simbolo della giornata. Nel primo gioco la palestra era divisa in due. Ci facevano delle domande e noi dovevamo spostarci in una metà della palestra in base alla risposta: le risposte erano soggettive come ad esempio se conoscevamo il telefono azzurro o se avevamo mai picchiato qualcuno ed altre domande. In una metà la risposta era “no mai / non lo sapevo” nell’altra metà le risposte erano “si almeno una volta / si lo sapevo”. Il secondo gioco che abbiamo fatto fù il tiro alla fune, eravamo metà classe contro metà classe. con la corda abbiamo fatto tre giochi: il tiro alla fune classico, tiro alla fune con una squadra che aveva una gamba su e infine tiro alla fune ballando. il terzo gioco che abbiamo fatto consisteva nello scrivere un’ emozione che avevamo provato nel tiro alla fune e poi dirla al microfono. Nel quarto gioco abbiamo formato un cerchio e ogni tre ragazzi uno andava in un cerchio più piccolo. Ci avevano messi così perchè 1 donna su 3 è soggetta a violenza

In fine ci hanno regalato un barattolo di vernice rossa con cui dobbiamo dipingere qualcosa della nostra scuola o della città

l’associazione con cui abbiamo fatto questo laboratorio si chiama Me.Dea

life is love

Numero gratuito Anti Violenza e Stalking

1522

The Casalegno

Se ti è piaciuto lascia un bel like, iscriviti alla newsletter e guarda il nostro canale YouTube.

©The Casalegno 2020

Purple Clouds

Purple Clouds è una canzone che ho creato con Drum Pad Machine. Questa app serve a creare canzoni premendo una serie di tasti con diversi suoni ciascuno. Ho creato di verse canzoni con quest’app e ogni giorno provo a fare dei mix di suoni diversi. Per questa canzone ho utilizzato il titolo che utilizzava già l’app. Purtroppo tutte le canzoni che si possono creare sono protette da copyright, perciò se si vogliono pubblicare devono essere scritti nella descrizione del video l’autore e il nome del brano originale. Presto caricherò su YouTube altre canzoni con DPM. Il video della canzone lo potrete trovare qui sotto.

il video di YouTube

come funziona DPM?

La pagina del dei suoni è questa. Sono presenti tre tasti:

160 BPM, serve per poter visualizzare i tre lati del pad e a dare dei comandi automatici ai tasti;

registra, serve per poter registrare le canzoni che si creano

Lato A/B, serve per cambiare lato del pad.

Le canzoni registrate verranno poi mostrate nella pagina “la mia musica”.

È presente anche un tasto con scritto “tutorial” e, come dice il nome sono dei tutorial step-by-step per imparare a creare una canzone.

Grazie per aver letto questo post

Iscriviti al nostro blog!

iscriviti al nostro blog per avere nuovi contenuti direttamente spediti nella tua casella di posta elettronica!

Unisciti a 12 altri iscritti